Bugliolo d’Acciaio 2008

Un Bugliolo d’acqua, sole e vento

3-5 ottobre 2008. Ottavo Bugliolo d’Acciaio, quasi 120 soci YCBG su 13 imbarcazioni, per il quarto anno consecutivo all’Elba. Venerdì la regata d’altura per il trasferimento da Punta Ala a Porto Azzurro, e sabato una regata costiera.

Il raduno annuale del club quest’anno ha sperimentato una nuovissima formula: basandosi sul rating è stato calcolato un preciso orario di partenza per ogni imbarcazione. La novità è stata apprezzata da tutti perchè ha permesso anche ai neofiti un’assoluta tranquillità di manovre e una maggior sicurezza a tutti gli equipaggi.

Primo giorno: Punta Ala. Dopo il briefing finale, la flotta YCBG si porta al largo per raggiungere il cancello di partenza. Verso le 12:00 in 10 nodi di vento la prima barca a partire è S’Andira, al comando di Mariagrazia Tetro, con il suo equipaggio di neopatentati YCBG. Nel giro di circa 30 minuti le operazioni di partenza si concludono.

La giuria composta da Campi, Centeleghe e Pavesi, è portata dai 235 cavalli di Giacomo Malacchi e Carlo Pesenti, gli amici gommonauti che hanno voluto dedicare tempo ed energie per assisterci sul campo di regata.

Intanto il cielo è a tratti plumbeo, e dopo la prima ora di regata nel canale di Piombino il vento cala fino a diventare un’insidiosa piatta. In testa al gruppo si trova Luigi Di Tria su Velija e quando finalmente il maestrale ricomincia a soffiare 15 nodi il suo Grand Soleil 40 è il primo ad avvantaggiarsene.

Il vento si stende arrivando fino all’ultima barca partita: La Fenice, il First 47.7 timonato da Marco Cortesi, che allunga il passo e guadagna acqua prepotentemente, bolinando su un’unico bordo, e sorpassando tutto il resto della flotta fino a raggiungere per primo lo scoglio di Cerboli e il traguardo.

A seguire Luigi Di Tria, Luca Avitabile su Lucky Dad, Bruno Consonni sul suo bel First 40.7 Magia Blu e quindi l’equipaggio tutto mediterraneo di Big Mama, portata dallo skipper Mario Maugeri.

A conclusione della traversata un po’ di relax in rada e poi ormeggio a Porto Azzurro dove, dal tramonto fino a notte fonda, barman e cuochi di ogni equipaggio fanno a gara nell’offrire a tutti i propri long drinks e piatti sfiziosi. Menzioni d’onore alla deliziosa lasagna preparata in regata a bordo di Morgana di Ale Frediani, e alle trenette al pesto fresco di Luca Avitabile.

Secondo giorno: Porto Azzurro, cielo nero e 30 nodi di maestrale pieno. C’è un temporale in avvicinamento e le operazioni di partenza vengono posticipate.

Intorno alle 13:00 le barche si portano al traverso di Punta delle Cannelle, dal cielo un breve ma intenso scroscio di pioggia e uno spruzzo di grandine di piccolo calibro, poi il groppo scade verso est lasciandoci sole splendente e più di venti nodi per una bella corsa fino al faro di Palmaiola e ritorno.

Bastone emozionante che vede prima al traguardo Gibigiana di Roberto Camiolo, con Renzo Centeleghe prestato alla randa dalla barca giuria. Secondo Andrea Signorelli su Alessia, terzo Luciano Zucchinelli su Polluce, quarta S’Andira di Mariagrazia Tetro, che strappa il titolo di migliore donna skipper alla defender Lina Crippa, quinta all’arrivo.

La sera all’Elba International di Capoliveri per la cena e la cerimonia di premiazione. Qui i punteggi finali decretano Primo Marinaio YCBG 2008, vincitore del Bugliolo d’Acciaio, lo skipper di Alessia Andrea Signorelli. La festa continua con musica dal vivo, karaoke e balli vari per poi trasferirsi in banchina fino alle ore piccole.

Terzo giorno: salpiamo verso le 11:00 per un tranquillo rientro a Punta Ala.

Missione compiuta e bilancio estremamente positivo anche per quest’anno. Un grazie di cuore per la riuscita non solo allo staff YCBG, ma anche agli skipper e ai loro equipaggi per la perfetta condotta, il rispetto della sicurezza e il clima di grande e festosa amicizia che ha conquistato ancora una volta tutti i partecipanti.

Francesco Pavesi
Vicepresidente YCBG

 Bugliolo d’Acciaio YCBG 2008
Skipper Barca I II Finale
1
Andrea Signorelli 4 Alessia 6 2 8
2
Luigi Di Tria 5 Velija 2 7 9
3
Marco Cortesi 13 La Fenice 1 10 11
4
Luca Avitabile 11 Lucky Dad 3 9 12
5
Roberto Camiolo 2 Gibigiana 12 1 13
6
Luciano Zucchinelli 3 Polluce 10 3 13
7
Mariagrazia Tetro 1 S’Andira 9 4 13
8
Mario Maugeri 10 Big Mama 5 8 13
9
Alessandro Frediani 7 Morgana 8 6 14
10
Bruno Consonni 12 Magia Blu 4 12 16
11
Lina Crippa 8 Adrenalina 11 5 16
12
Valter Zanetti 6 Aries 7 11 18
13
Lino Finazzi 9 Lighea 13 13 26