Buio. Piccole candele rischiarano di una luce notturna le colonne del Lazzaretto, i muri imbiancati a calce, le facce della gente assiepata sotto le stelle novembrine. Poi il generale Giorgio Taviani, presidente della sezione di Bergamo dell’Associazione nazionale aviazione dell’esercito, taglia il nastro.
Luce. È stata inaugurata così la nuova sede dello Yacht Club Bergamo, in piazzale Goisis 6 (aperta tutti i martedì e giovedì non festivi dalle 21:00 alle 23:00). A fare da padrone di casa è stato il presidente del sodalizio, Giovanni Campi, mentre il primo a mettere piede nella nuova Casa del Mare è stato Lino Finazzi, vincitore del Bugliolo d’Acciaio, il trofeo disputato dai velisti dello Yacht Club a Portovenere a fine settembre. Alla serata ha partecipato anche l’assessore comunale allo Sport, Fabio Rustico.
Nato nel 2001, lo Yacht Club Bergamo ha già al suo attivo cinque corsi di preparazione alla patente nautica e il sesto partirà a marzo nella Casa del Mare. Lezioni di teoria della vela e uscite pratiche sul lago di Garda e in Liguria sono in calendario da gennaio, mentre in marzo sul Sentierone si terrà “Vele in città”, con scafi in mostra e incontri con soci e personaggi. Ad aprile, invece, il club propone un “Invito in barca a vela”, una prova gratuita per neofiti, scuole e famiglie a Bogliaco, sempre sul lago di Garda. E per chi di vela ha già masticato qualche miglio sono in programma crociere e veleggiate: ad aprile in Costa Azzurra e alle Seychelles, a maggio nel golfo del Tigullio, a luglio a Portovenere, nelle Cinque Terre, ad agosto in Croazia, dalle isole Incoronate a Dubrovnic.
Ora lo Yacht Club Bergamo ha un nuovo sogno: far sì che la vela possa essere vissuta anche dai portatori di handicap. Non a caso all’inaugurazione della nuova sede al Lazzaretto c’era anche Marco Gualandris, 31 anni, di Brembate Sopra, costretto su una sedia a rotelle ma con la passione per il mare nel cuore. Lo Yacht Club ha avviato una raccolta sponsor per acquistare una 2.4, una barca monoposto di quattro metri pensata per i disabili, con una caratteristica che la rende affidabilissima: è irrovesciabile e inaffondabile.
E per il 26 novembre alle 20:00 si prepara un altro evento: la festa annuale del club, con musica, sorprese e la presentazione ufficiale del nuovissimo sito Internet del club www.ycbg.it
Lucia Ferrajoli
Da L’Eco di Bergamo Sabato 13 novembre 2004