YCBG
  • Home
  • Il club
    • Convocazione Assemblea Ordinaria
    • Gemellaggi
    • Regolamento elezioni
    • Statuto
    • 5 X 1000
      • YCBG e L’impronta
    • Rendicontazione contributi
  • Attività
    • Corsi di Vela
    • Eventi a Terra
    • Veleggiate
    • Team Regata
  • Diario di bordo
  • Trofeo “Bugliolo”
    • Gallery Bugliolo 2022
    • Gallery Bugliolo 2021
    • Albo d’oro
  • Diventa socio
    • Tesseramento F.I.V.
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Il Bugliolo

Sei in: Home1 / Il Bugliolo

Il Bugliolo

“Bugliolo: secchio, per lo più a doghe di legno e con manico di corda, usato per attingere acqua dal mare e lavare i ponti delle navi” (cit. – Dizionario Garzanti)

Correva l’estate del 2001 quando si tenne il primo raduno sul lago di Garda di un giovanissimo YCBG nato nell’aprile del medesimo anno.

La veleggiata, Toscolano – Torri del Benaco – Toscolano, non era stata organizzata come una vera e propria regata con premiazione, ma fu il prologo alla nascita del trofeo “Bugliolo d’Acciaio”, la regata sociale di YCBG che vede ogni anno sfidarsi tra il serio e il faceto, equipaggi composti da soli soci.

L’idea di prendere il bugliolo come trofeo, nacque dall’allora presidente Giavanni Campi e dal vice presidente Francesco Pavesi che cercavano un accessorio da eleggere come trofeo velico. La prima edizione nel settembre del 2002, si svolse nelle splendide acque del Golfo dei Poeti (La Spezia) e vide come padrino d’eccezione Giovanni Soldini.

Otto le imbarcazioni a sfidarsi in quella prima edizione, dando così inizio alla splendida tradizione che vede ogni anno riunirsi i soci del Club, dividersi in equipaggi e cimentarsi in regate durante il giorno.

Ma il Bugliolo continua anche la sera una volta rientrati in porto, tra prove di cucina e il famoso “terzo tempo”, quando gli equipaggi si ritrovano tutti assieme per momenti di convivialità e divertimento, uniti dalla passione comune per la barca, il mare e il vento.

Bugliolo
PROSSIMA EDIZIONE ALBO D’ORO

Albo d’oro

  • 2001

    Prologo

    Dove: Toscolano – Torre del Benaco – Toscolano (Lago di Garda)

  • 2002

    Edizione I

    Dove: Golfo dei Poeti

    Chi: 4 First 36.7 e 4 First 31.7

    Vincitore: Luigi di Tria (tattico Gabrio Rossi)

    2002

  • 2003

    Edizione II

  • 2004

    Edizione III

    Dove: Portovenere, 24-26 Settembre

    Chi: 11 Imbarcazioni

    Vincitore: Lino Finazzi

    2004

  • 2005

    Edizione IV

    Dove: Isola d’Elba, 16-18 Settembre

    Chi: 15 Imbarcazioni (130 Soci)

    Vincitore: Augusto Zambelli

  • 2006

    Edizione V

    Dove: Etrusca Marina (Follonica) – Porto Azzurro (Isola d’Elba), 29 Settembre – 1 Ottobre

    Chi: 19 Imbarcazioni (140 Soci)

    Vincitore: Claudio Fassi

    2006

  • 2007

    Edizione VI

    Dove: Isola d’Elba, 28-30 Settembre

    Chi: 23 Imbarcazioni

    Vincitore: Andrea Dolcini

  • 2008

    Edizione VII

    Dove: Isola d’Elba, 3-5 Ottobre

    Chi: 13 Imbarcazioni (120 soci)

    Vincitore: Andrea Signorelli

    2008

  • 2009

    Edizione VIII

    Dove: Punta Ala – Isola d’Elba, 2-4 Ottobre

    Chi: 12 Imbarcazioni (120 Soci)

    Vincitore: Lina Crippa

  • 2010

    Edizione IX

    Dove: Isola d’Elba, 24-26 Settembre

    Chi: 15 Imbarcazioni (130 soci)

    Vincitore: Marco Addamo

    2010

  • 2011

    Edizione X

    Dove: Punta Ala, 7-9 Ottobre

    Chi: 11 Imbarcazioni

    Vincitore: Lino Finazzi

  • 2012

    Edizione XI

    Dove: La Spezia, 22-23 Settembre

    Chi: 8 Imbarcazioni

    Vincitore: Lina Crippa

    2012

  • 2013

    Edizione XII

    Dove: Marina del Fezzano, 8-12 Giugno

    Chi: 7 Imbarcazioni

    Vincitore: Lina Crippa

  • 2014

    Edizione XIII

    Dove: Marina del Fezzano, 7-8 Giugno

    Chi: 6 Imbarcazioni

    Vincitore: Luca Perico

    2014

  • 2015

    Edizione XIV

    Dove: Marina del Fezzano, 9-10 Maggio

    Chi: 4 Imbarcazioni

    Vincitore: Giovanni Campi

  • 2016

    Non Disputato

    2016

  • 2017

    Edizione XV

    Dove: La Spezia, 10-11 Giugno

    Chi: 7 Imbarcazioni

    Vincitore: Luca Perico

  • 2018

    Edizione XVI

    Dove: Punta Ala – Rio Marina, 25-27 Maggio

    Chi: 6 Imbarcazioni

    Vincitore: Fabio Baracchetti

    2018

  • 2019

    Edizione XVII

    Dove: Cagliari

    Chi: 5 Imbarcazioni

    Vincitore: Giovanni Campi

  • 2020

    Non Disputato

    Non disputato causa Emergenza Covid

    2020

  • 2021

    Edizione XVIII

    Dove: Golfo di Salò

    Chi: 8 Imbarcazioni classe Protagonist

    Vincitore: Tullio Lodetti

  • 2022

    Edizione XIX

    Dove: Golfo di Salò

    Chi: 6 Imbarcazioni classe Protagonist

    Vincitore: Marco Moglia

    2022

MISSION

Lo Yacht Club Bergamo è un’associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro, interamente gestita da volontari, nata nell’aprile 2001 per diffondere la cultura nautica nel territorio bergamasco attraverso manifestazioni, eventi sportivi, iniziative didattiche e ricreative.

Privacy PolicyCookie Policy

INDIRIZZI E CONTATTI

Yacht Club Bergamo
Città dei Mille A.S.D.

Lazzaretto, 6 Piazzale Goisis
24123 Bergamo

office@ycbg.it

NEWSLETTER

© Copyright Yacht Club Bergamo Città dei Mille ASD | P.IVA 02869430161 | Realizzazione web IDEOO - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto