Il Bugliolo
“Bugliolo: secchio, per lo più a doghe di legno e con manico di corda, usato per attingere acqua dal mare e lavare i ponti delle navi” (cit. – Dizionario Garzanti)
Correva l’estate del 2001 quando si tenne il primo raduno sul lago di Garda di un giovanissimo YCBG nato nell’aprile del medesimo anno.
La veleggiata, Toscolano – Torri del Benaco – Toscolano, non era stata organizzata come una vera e propria regata con premiazione, ma fu il prologo alla nascita del trofeo “Bugliolo d’Acciaio”, la regata sociale di YCBG che vede ogni anno sfidarsi tra il serio e il faceto, equipaggi composti da soli soci.
L’idea di prendere il bugliolo come trofeo, nacque dall’allora presidente Giavanni Campi e dal vice presidente Francesco Pavesi che cercavano un accessorio da eleggere come trofeo velico. La prima edizione nel settembre del 2002, si svolse nelle splendide acque del Golfo dei Poeti (La Spezia) e vide come padrino d’eccezione Giovanni Soldini.
Otto le imbarcazioni a sfidarsi in quella prima edizione, dando così inizio alla splendida tradizione che vede ogni anno riunirsi i soci del Club, dividersi in equipaggi e cimentarsi in regate durante il giorno.
Ma il Bugliolo continua anche la sera una volta rientrati in porto, tra prove di cucina e il famoso “terzo tempo”, quando gli equipaggi si ritrovano tutti assieme per momenti di convivialità e divertimento, uniti dalla passione comune per la barca, il mare e il vento.