Inizia in grande stile l’avventura dello Yacht Club Bergamo con il mondo della vela giovanile.

Venerdi 15 giugno erano oltre ottanta i bambini dai 6 ai 12 anni dello Sport Crescendo di Gaverina che, accompagnati dai loro animatori, hanno invaso il piazzale del Circolo Vela Gargnano per trascorrere una giornata dedicata alla prova di conduzione di una barca a vela o semplicemente per una veleggiata in compagnia.

YCBG in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano è riuscito a far vivere le forti emozioni della vela a questi piccoli futuri velisti e marinai.

Per questa giornata di primo contatto con il mondo della vela i bambini che avevano optato per l’assaggio di scuola vela sono stati accompagnati dagli Istruttori Federali Mara e Giancarlo del CVG e dal Responsabile Scuola Vela e Attività Giovanile dello YCBG Andrea a bordo degli Optimist.

La restante parte del gruppo ed i loro accompagnatori sono stati imbarcati a turno sui Dolphin 81, messi a disposizione dal CVG, condotti dagli skipper dello YCBG per brevi veleggiate e per assistere e incitare i primi bordi dei loro compagni.

Una sinergia quella tra CVG e YCBG che nel rispetto della massima ha entusiasmato questi giovani velisti; CVG non ha fatto mancare a pranzo una gustosissima pasta ai nostri piccoli ospiti. Non resta che augurare un futuro di buon vento a questi piccoli velisti e ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con il loro impegno e dedizione sia a terra che in acqua per la perfetta riuscita dell’evento.

Andrea Signorelli
Responsabile Scuola Vela e Attività Giovanile YCBG

Luglio 2010 – Yacht Club Bergamo, l’associazione di velisti bergamaschi fondata da un gruppo di appassionati nell’aprile 2001, ha consegnato la millesima tessera nella propria sede al Lazzaretto di Bergamo – la Casa del Mare YCBG.

Ruggero Tirloni, trentanovenne di Scanzorosciate, si è visto consegnare a sorpresa una pergamena che attesta il suo speciale status di millesimo socio durante una serata del corso YCBG di preparazione alla patente nautica a vela e motore senza limiti dalla costa.

In due numeri, questo significa che dalla nascita ad oggi la media è di un nuovo associato ogni tre giorni di calendario – ovviamente senza contare i rinnovi. Una statistica che fa riflettere: in una città subalpina, senza specchio d’acqua, cos’è che attira a tal punto neofiti ed esperti della navigazione a vela, che potrebbero comodamente scegliere fra decine di altre associazioni geograficamente più favorite?

Inutile cercare una singola causa, forse la risposta sta nell’insieme delle diverse proposte YCBG, allestite con ingredienti per tutti i gusti: vacanze e crociere, formazione teorica e pratica, allenamenti e regate, locations dal lago al mare, dal Mediterraneo al Pacifico… E fin qui tutto bene, ma nulla di nuovo, tanti altri offrono iniziative simili.

Ma allora qual’è il segreto della ricetta YCBG? Forse gli eventi, feste e raduni a terra e sull’acqua, il tutto sempre rigorosamente organizzato e gestito da volontari. E magari anche lo spirito di community che lega e permea ogni attività, dalla navigazione alla serata informale in sede ai party e alle cene, alle testimonianze e frequentazioni in rete – vedi i diari di bordo sul sito del club ycbg.it o i gruppi nati sui social networks.

Chissà, l’ingrediente segreto potrebbe essere proprio quel senso di simpatia e di appartenenza che da subito si fa strada in chi si accosta a questa confratenita di velisti della nostra città. Un “esprit de corps” gioviale e salutare che ti fa appetire la prossima occasione di incontro e di percorso.

La denominazione Yacht Club Bergamo “Città dei Mille” da oggi assume un altro significato, per i volontari che compongono lo staff, per le centinaia di associati e ancor più amici che in questi anni hanno partecipato alla vita sociale e per gli sponsors e partners che hanno contribuito allo sviluppo di questa associazione.

Ai soci YCBG non è difficile trovare una scusa per festeggiare, ma questa è davvero degna di nota: oltre al traguardo storico del millesimo tesserato è la volta di cominciare a celebrare anche i primi dieci anni di attività, con una festa lunga una giornata intera, l’11 luglio, aperta a tutti. Solo il primo di una serie di eventi che culminano ad aprile 2011 con il compleanno ufficiale del club.

Francesco Pavesi
Vicepresidente YCBG

Nella splendida cornice del Bobadilla Feeling Club di Dalmine (Club Sponsor YCBG), lo scorso 24 gennaio si è svolto il Rhum & Choco Party. Ospiti d’alto rango hanno allietato la serata.

La voce e la chitarra Gigi Cifarelli con il suo quartetto hanno coinvolto gli oltre 350 amici intervenuti alla festa, Paolo Moschini (ChocoClub) e Norberto Nava (Bar Falconi) hanno presentato e stuzzicato i palati dei presenti con la degustazione di 5 diverse fragranze di cioccolato e 3 tipologie di rhum (12, 15 e 19 years old), Marco Villa con la nuovissima rivista Bergamo Sport Magazine (da ricordare la sezione nautica seguita dallo YCBG), la presentazione del libro “Sulle rotte dei Caraibi”, Andrea Rottigni – responsabile della Nautical Division, Persico Spa di Nembro – dove è imminente la realizzazione della nuovissima Luna Rossa e, ciliegina sulla torta, lo staff responsabile della costruzione della barca al completo, capitanato da Richard Gillies (Responsabile Costruzione Imbarcazioni) e Antonio Marrai (Responsabile Logistica e Cantiere). E per finire la sempre fantastica musica anni 70 del Bobadilla.

Un grande onore e tanta emozione quando dalle mani di Antonio Marrai, in rappresentanza di tutto lo YCBG, sono stato omaggiato del “mezzo scafo” di Luna Rossa.

Un altro prestigioso riconoscimento dopo il poster autografato in originale da tutto l’equipaggio del Team +39 consegnatoci durante la presentazione del numero zero di Bergamo Sport Magazine lo scorso 20 dicembre, dalle mani di Cesare Pasotti, Team Manager del consorzio del Lago di Garda.

Giovanni Campi
Presidente YCBG