Whale Watching
YCBG e l’ambiente
L’ambiente naturale è la casa di YCBG, attraverso i luoghi in cui le nostre passioni prendono forma. Come tale, ci impegniamo a comprendere quanto l’intero ecosistema abbia bisogno delle nostre attenzioni e quindi prendercene cura, con due iniziative principali:
- Conoscere l’ecosistema: Whale Watching
- Sostenerne la vita: Sea Clean-Up
Vogliamo diffondere questa sensibilità sull’ambiente all’interno e all’esterno di YCBG, con il supporto di Partner autorevoli nel panorama locale, nazionale e internazionale:
- WWF Travel: turismo come strumento al servizio della conservazione e della salvaguardia dell’ambiente affinché possa diventare, un giorno, un reale supporto alla cura del pianeta
- Plastic Free: impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica
Whale Watching
Ricerca e osservazione delle 8 specie di cetacei che popolano il “Santuario dei Cetacei”, in collaborazione con WWF Travel.
- Verrà issata la bandiera WWF Travel ed in omaggio ai partecipanti una t-shirt WWF Travel ed il cappellino YCBG
- A bordo sarà presente un biologo WWF esperto dell’area per il briefing di apertura, la pianificazione del viaggio, commenti sugli avvistamenti e raccolta dati con abbondanza di informazioni e curiosità
- Verrà ridotto al minimo l’uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l’inquinamento acustico.
LE DATE DEL CORSO
Da Definire
L’imbarcazione
“STELIA”, un Dufour 41 del 2023 tre cabine e tre bagni che ospiterà un massimo di 4 soci YCBG
Programma
Si svolge in tre giornate partendo da Loano, ci dirigeremo primariamente nel Golfo di Genova sia nella porzione di levante che di ponente, caratterizzato da canyon sottomarini e cuore pulsante del Santuario dei cetacei; a seconda delle condizioni meteo potremmo spingerci anche nella Riviera del Ponente Ligure per costeggiare Imperia, Sanremo, poi Mentone.
L’itinerario definitivo verrà stabilito in base alle condizioni meteo e alle indicazioni dello skipper e degli esperti WWF, per garantire una navigazione sicura e piacevole a tutti i partecipanti.
Costo di partecipazione riservato ai soci
425 € a persona
COSA NON E’ COMPRESO :
trasferimento per/dal porto di imbarco/sbarco, ore motore (7euro/ora), cambusa, porto sabato notte.
L’evento avrà luogo e sarà confermata la data al raggiungimento di 4 iscritti