Corso di ormeggi
Questo corso è stato progettato per fornire le competenze essenziali necessarie per gestire in sicurezza le manovre di ormeggio e di ancoraggio, una componente fondamentale per ogni diportista.
Si sviluppa in due moduli OR1 ed OR2 durante i quali saranno trattati nel primo l’ormeggio e nel secondo l’ancoraggio.
Durante il corso, esploreremo vari aspetti pratici e teorici, tra cui:
- Tecniche di ormeggio: imparerete come avvicinare e assicurare l’imbarcazione al molo in diverse condizioni ambientali.
- Gestione del vento e delle correnti: comprenderete come questi elementi influenzano le manovre e come compensarli efficacemente.
- Uso corretto delle cime e dei nodi: acquisirete familiarità con i nodi più utilizzati e con l’uso appropriato delle cime durante l’ormeggio.
- Sicurezza dell’equipaggio e dell’imbarcazione: approfondiremo le misure di sicurezza da adottare per proteggere sia l’equipaggio che la barca durante le operazioni di ormeggio ed ancoraggio.
I nostri istruttori qualificati vi guideranno attraverso sessioni teoriche e pratiche, assicurandosi che ogni partecipante acquisisca fiducia e competenza nelle manovre.
Siamo certi che, al termine di questo corso, vi sentirete più preparati e sicuri nel gestire le vostre imbarcazioni in porto ed in rada, contribuendo a rendere ogni vostra esperienza in mare più piacevole e sicura.
Dove navighiamo?
Golfo di La Spezia
LE DATE DEI CORSI
Da definire
L’imbarcazione
Le barche saranno tra i 37 e i 40 piedi pronte ad accogliere 6 soci con le sue tre cabine doppie e la dinette trasformabile e bagno.
Barca da crociera particolarmente equilibrata.
Costo di partecipazione riservato ai soci
250 € fino a fine maggio
275 € tra giugno e settembre
250 € da inizio ottobre
COSA NON E’ COMPRESO :
trasferimento per/dal porto di imbarco/sbarco, ore motore (7euro/ora), cambusa, porto sabato notte.