Corsi di Navigazione D’Altura
Affronta il mare con competenza, prendi il comando con sicurezza.
Navigare non è solo condurre un’imbarcazione, ma prendere decisioni strategiche, leggere il mare, gestire l’equipaggio con sicurezza e affrontare ogni sfida con lucidità. Il nostro percorso formativo è pensato per chi vuole affinare le proprie competenze di gestione, pianificazione e comando di una barca a vela, con un approccio tecnico e pratico solido. Un’esperienza formativa pensata per chiunque voglia acquisire maggiore sicurezza e padronanza nella conduzione e nel governo di una barca a vela.
Questo corso di navigazione è stato progettato per offrire un’esperienza pratica e approfondita della navigazione d’altura, simulando condizioni reali di una traversata prolungata.
Obiettivi del corso
- Pianificazione della rotta: Imparerete a tracciare rotte efficaci, tenendo conto di variabili come condizioni meteorologiche, correnti e traffico marittimo.
- Navigazione notturna: Acquisirete competenze nella gestione della barca durante le ore notturne, inclusa l’interpretazione dei segnali luminosi e l’utilizzo degli strumenti di bordo.
- Gestione dei turni: Sperimenterete l’organizzazione dei turni di guardia, fondamentale per garantire sicurezza ed efficienza durante una navigazione prolungata.
- Sicurezza a bordo: Approfondiremo le procedure di emergenza, l’uso delle dotazioni di sicurezza e la gestione delle situazioni critiche in mare.
- Vita di bordo: Affronteremo aspetti pratici della vita a bordo, come la gestione della cambusa, la preparazione dei pasti e il mantenimento dell’ordine e della pulizia.
Struttura del corso
Sessione teorica: una serata in aula per prepararsi alla navigazione, conoscenza dell’equipaggio, sicurezza e turni di navigazione
Attività didattiche in porto: controllo dell’imbarcazione e preparazione, studio della meteo del territorio e pianificazione delle rotte.
Navigazione pratica in equipaggio: pianificazione delle rotte e gestione della navigazione, comunicazione, sicurezza. Attività di comando dell’imbarcazione.
Il Programma
DURATA DEI CORSI – I corsi si articolano su 5 notti e 6 giorni giorni di navigazione, oltre alla serata a terra in sede o on-line, per consentire un maggior approfondimento e una più completa immersione nel percorso formativo. Imbarco da venerdì sera.
Siamo entusiasti di accompagnarvi in questa avventura formativa, certi che al termine del corso vi sentirete più sicuri e preparati ad affrontare navigazioni d’altura in autonomia.
Dove navighiamo?
ARCIPELAGO TOSCANO
Collocata al centro dell’arcipelago toscano. La sua posizione consente di navigare sia verso sud che verso nord permettendo di sfruttare al massimo tutte le condizioni metereologiche e navigare in tutte le stagioni. Navigheremo tra L’isola D’Elba, l’isola del Giglio, l’isola di Giannutri e altri splendidi porti.
LE DATE DEI CORSI
14/19 Giugno
05/10 Luglio
13/18 Settembre
Costi di partecipazione riservati ai soci
per iscrizioni da ottobre a maggio 590 €
per iscrizioni tra giugno e settembre 620 €
La quota comprende: Formazione teorica e pratica con due istruttori dedicati. Utilizzo dell’imbarcazione e attrezzature di bordo. Materiale didattico e documentazione di supporto.
Non sono inclusi nella quota: Trasferimenti per/dal porto d’imbarco/sbarco. Costo carburante (7 €/ora). Cambusa, spese di vitto e porti.
L’evento avrà luogo e sarà confermata la data al raggiungimento di almeno 4 iscritti.